Concetti di base

Questa sezione fornisce informazioni generali sui concetti di base che potrebbero essere utili per capire il funzionamento del programma.

Backup e ripristino

Il termine backup si riferisce alla creazione di copie dei dati che possono essere utilizzate per ripristinare l'originale in seguito a un evento che ha causato la perdita dei dati stessi.

I backup sono utili soprattutto per due scopi:

  • Per ripristinare un sistema operativo quando è danneggiato o non può essere avviato (operazione denominata ripristino di emergenza). Fare riferimento a Proteggere il sistema per ulteriori informazioni sulla protezione del computer da un'emergenza.
  • Per ripristinare file o cartelle specifici dopo che sono stati accidentalmente cancellati o danneggiati.

Acronis True Image svolge entrambi i compiti creando rispettivamente delle immagini dei dischi (o delle partizioni) e dei backup a livello di file.

Metodi di ripristino:

  • Il ripristino completo può essere eseguito nella posizione originale o in una nuova posizione.

    Quando si seleziona la posizione originale, i dati presenti vengono interamente sovrascritti dai dati del backup. Se si sceglie una nuova posizione, i dati del backup vengono semplicemente copiati in questa nuova posizione.

  • Il ripristino incrementale viene eseguito solo nella posizione originale e solo dal backup nel cloud. Prima dell'avvio del ripristino, i file nella posizione originale vengono confrontati con i file nel backup in base agli attributi, ad esempio le dimensioni del file o la data dell'ultima modifica. I file che non trovano una corrispondenza vengono selezionati per il ripristino, mentre gli altri vengono ignorati. Così facendo, e a differenza del metodo di ripristino completo, Acronis True Image ripristina solo i file che sono stati modificati. Questo metodo riduce notevolmente il tempo di ripristino e permette di risparmiare traffico Internet mentre si esegue il ripristino da Acronis Cloud.

Versioni del backup

Le versioni del backup sono il file o i file creati durante ogni operazione di backup. Il numero di versioni create è uguale al numero di volte che viene effettuato il backup. Una versione rappresenta pertanto un punto temporale in cui è possibile ripristinare il sistema o i dati.

Le versioni del backup rappresentano backup completi, incrementali e differenziali: consultare Backup completi, incrementali e differenziali.

Le versioni del backup sono simili alle versioni dei file. Il concetto di versioni dei file è noto a coloro che utilizzano una funzionalità di Windows chiamata "Versioni precedenti dei file". Questa funzionalità consente di ripristinare un file nello stato in cui era in una data e in un'ora precisa. Una versione del backup consente di ripristinare i dati in modo simile.

Clonazione del disco

Questa operazione effettua la copia dell'intero contenuto di un disco su un altro disco. Ciò può essere necessario, ad esempio, quando si desidera clonare il sistema operativo, le applicazioni e i dati su un nuovo disco con capacità maggiore. È possibile effettuare l'operazione in due modi:

  • Utilizzando l'utility Clona disco.
  • Eseguendo il backup del disco vecchio, e poi ripristinarlo su quello nuovo.

Formato dei file di backup

Acronis True Image di solito salva i dati del backup nel formato proprietario TIBX utilizzando la compressione. I dati dei file di backup .tibx possono essere recuperati solo attraverso Acronis True Image, in Windows o nell'ambiente di ripristino.

Acronis Nonstop Backup utilizza un archivio speciale nascosto per dati e metadati. I dati del backup vengono compressi e suddivisi in file di circa 1 GB. Questi file hanno un formato proprietario e i dati in essi contenuti possono essere ripristinati solo con l'aiuto di Acronis True Image.

Convalida del backup

La funzionalità di convalida del backup consente di confermare che i dati possono essere ripristinati. Il programma aggiunge dei valori di checksum ai blocchi dei dati di backup. Durante la convalida del backup, Acronis True Image apre il file di backup, ricalcola i valori di checksum e li confronta con quelli memorizzati. Se tutti i valori confrontati corrispondono, il file di backup non è danneggiato.

Programmazione

Affinché i backup siano realmente utili, devono essere quanto più possibile "aggiornati". Pianificare i backup per effettuarli automaticamente e in maniera regolare.

Eliminazione dei backup

Quando si desidera eliminare i backup e le versioni dei backup non più necessarie, utilizzare gli strumenti forniti da Acronis True Image.Per i dettagli, vedere Eliminazione dei backup e delle versioni del backup.

Acronis True Image archivia le informazioni dei backup in un database di informazioni sui metadati. Per questo, l'eliminazione dei file di backup non più necessari con Esplora file non permetterà di eliminare dal database tali informazioni sui backup. Ciò comporterà errori quando il programma cercherà di effettuare operazioni sui backup che non esistono più.