Regole di conservazione

Successivamente, è necessario definire le regole di conservazione per la gestione dei backup all'interno dell'archivio. La disponibilità delle opzioni dipende dalla configurazione pianificata nel passaggio precedente (sezione “Quando eseguire il backup”) e dal formato selezionato per l'archivio (sezione “Tipo di backup”). Ad esempio, lo schema di pulizia Grandfather-Father-Son (GFS) non sarà disponibile per le attività di backup non pianificate. Crea backup completi ogni: <...> non sarà disponibile per l'opzione “File singolo per tutti i backup” (poiché i backup completi non hanno senso per il formato di archivio Sempre incrementale). Di seguito è presente una descrizione di ogni regola di conservazione.

1. Non specificate

Se le regole di conservazione non sono specificate, non verrà eseguita nessuna gestione programmata dei backup, ovvero tutti i backup verranno archiviati all'interno dell'archivio in modo indefinito.


Creazione guidata di backup, Passaggio 4 “Come eseguire il backup”, le regole di conservazione sono “Non specificate”

2. Schema di pulizia semplice

La selezione dello schema di pulizia semplice consente di conservare un certo numero di backup all'interno dell'archivio o di conservare i backup per un certo periodo di tempo.


Creazione guidata di backup, Passaggio 4 “Come eseguire il backup”, Schema di pulizia semplice, elimina i backup scaduti

La seconda opzione consente di pulire l'archivio se il numero dei backup supera <…>. Di nuovo, se questo numero è impostato su 1, per la modalità di archivio Sempre incrementale verrà creato un backup completo sintetico, ovvero un backup incrementale che rimuoverà il contenuto delle vecchie sezioni non necessarie al termine del backup. Se il numero di conservazione degli archivi è superiore a 1, la pulizia viene eseguita secondo la modalità dell'archivio Sempre incrementale (fare riferimento alla sezione "Schema di backup con file singolo (Sempre incrementale)" del presente Manuale utente per ulteriori informazioni).

3. Schema di pulizia GFS

Si tratta di uno schema di pulizia “Grandfather-Father-Son” comune che consente di conservare un certo numero di backup giornalieri, settimanali e mensili. Indicare quanto backup giornalieri, settimanali e mensili è necessario conservare. Tutti i backup creati in un giorno sono considerati “giornalieri” e verranno eliminati alla data di scadenza. La stessa regola vale per i backup “settimanali”.


Creazione guidata di backup, Passaggio 4 “Come eseguire il backup”, schema di pulizia GFS

Notare che le regole di conservazione vengono applicate solo prima dell'esecuzione dell'attività di backup. Il motivo è che per l'archivio Sempre incrementale non è necessario rimuovere i punti di ripristino al termine del backup, poiché non libera spazio del disco. Se dopo aver eseguito il backup sono presenti troppi punti di ripristino che devono essere eliminate in base alle regole di conservazione configurate, esse verranno rimosse solo prima del backup successivo. Ad esempio, se si impostano le regole di conservazione su Elimina i backup e gli archivi se i Backup sono più vecchi di 3 giorni o il Numero di backup nell'archivio supera 3, saranno presenti 4 backup conservati nell'archivio e non 3.

Notare che almeno un backup rimarrà sempre intatto all'interno dell'archivio anche se diventa soggetto all'eliminazione in base alle regole di conservazione specificate. Questo sistema garantisce che nell'archivio sarà sempre disponibile almeno un backup per il ripristino. Ciò vale fino a quando viene deselezionata la casella di controllo Non eliminare mai l'ultimo backup rimanente (selezionata per impostazione predefinita) che definisce il comportamento del programma quando è rimasto solo un punto di ripristino valido e diventa soggetto all'eliminazione. Potrebbe accadere, per esempio, quando è stata applicata un'attività di backup a un gruppo di macchine virtuali e una delle macchine è stata eliminata dall'host ESX, non consentendo più di eseguirne il backup. A un certo punto (secondo le regole di conservazione specificate) tutti i backup di questa MV eliminata diventeranno soggetti all'eliminazione. Quindi, la casella di controllo Non eliminare mai l'ultimo backup rimanente impedirà o forzerà la cancellazione dell'ultimo backup rimanente.