A scopo di ripristino di emergenza, è possibile eseguire un backup a livello del disco di un intero host Hyper-V. Questo consentirà di eseguire il backup del sistema operativo e di tutte le macchine virtuali archiviate sui dischi locali dell'host.
Per eseguire il backup dell'host, necessario installare l'Agente per Windows su di esso. In Microsoft Hyper-V Server 2008/2008 R2, si consiglia di installare l'Agente per Windows da remoto. Se l'Agente per Hyper-V è già installato sull'host, non verranno prelevate licenze aggiuntive dall'Agente per Windows.
In alternativa, è possibile eseguire il backup dell'host utilizzando un supporto di avvio.
Esempi di utilizzo
Esempio 1. Backup di un host autonomo
Considerare il seguente scenario:
In questo scenario, installare l'Agente per Windows, quindi creare ed eseguire un piano di backup per eseguire il backup di tutto l'host.
Backup
Quando si configura un backup per un host, assicurarsi:
Ripristina
Utilizzare il supporto di avvio per ripristinare l'host nello stesso hardware o su hardware diverso utilizzando Universal Restore.
Dopo aver ripristinato l'host nello stesso hardware nella stessa configurazione, è possibile riprendere subito a lavorare con le macchine virtuali.
Dopo aver ripristinato l'host in una macchina con un set o un posizionamento diverso di schede di rete, è necessario riassegnare nuovamente gli adattatori di rete virtuali delle macchine virtuali agli adattatori fisici dell'host.
Esempio 2. Backup di un nodo del cluster prima dell'installazione di aggiornamenti software
Considerare il seguente scenario:
In questo scenario, installare sia l'Agente per Hyper-V che l'Agente per Windows su ciascun nodo del cluster. Registrare i nodi sul server di gestione.
Configurare backup a livello del disco per entrambi i nodi, creando un piano di backup centralizzato. È possibile escludere dal backup le macchine virtuali escludendo il CSV in cui le macchine sono archiviate dal backup del titolare del CSV. I volumi che corrispondono al CSV non dispongono di lettere, quindi è possibile riconoscerli facilmente.
Prima di installare gli aggiornamenti software, eseguire il backup dei nodi. Installare gli aggiornamenti software su un nodo alla volta. Se l'installazione degli aggiornamenti ha provocato problemi con il sistema operativo, disattivare il nodo. I nodi rimanenti prenderanno il controllo delle macchine virtuali in esecuzione sul nodo. Utilizzare il supporto di avvio per ripristinare il nodo. Una volta che il nodo è nuovamente operativo, le macchine virtuali verranno migrate nuovamente ad esso.
Per eseguire il backup delle macchine virtuali stesse, creare un piano di backup separato. Per i dettagli, consultare "Backup di macchine Hyper-V in cluster".