Avviare il Generatore di supporti di avvio dalla console di gestione selezionando Strumenti > Crea supporto di avvio o come componente separato.
Selezionare Tipo di supporto di avvio:Windows PE.
Selezionare Crea WinPEautomaticamente.
[Facoltativo] Per creare un supporto di avvio a 64 bit, selezionare la casella di controllo Crea supporto x64, se disponibile. Un supporto a 64 bit è necessario per eseguire l'avvio su macchine che utilizzano UEFI (Unified Extensible Firmware Interface).
Se l'Agente per Windows non è installato sulla macchina, specificare il codice di licenza o il server delle licenze con le licenze. Le licenze non verranno assegnate o riassegnate. Le licenze determinano quale funzionalità abilitare per il supporto creato. Senza licenza, è possibile creare supporti solo per il ripristino dall'archivio nel cloud.
Se l'Agente per Windows è installato sulla macchina, il supporto ne eredita la funzionalità, incluso Universal Restore e la deduplicazione.
Fare clic su Avanti per continuare. Il software eseguirà lo script appropriato e procederà alla finestra successiva.
[Facoltativo] Scegliere se abilitare o disabilitare le connessioni remote a una macchina avviata dal supporto. Se abilitate, specificare il nome utente e la password da immettere nella console per la connessione all'agente. Se queste caselle vengono lasciate vuote, la connessione verrà disabitata.
Specificare le impostazioni di rete per le schede di rete del computer o scegliere la configurazione automatica DHCP.
[Facoltativo] Specificare i driver di Windows da aggiungere a Windows PE.
Quando si avvia una macchina in Windows PE, i driver possono aiutare ad accedere al dispositivo in cui è posizionato l'archivio di backup. Aggiungere driver a 32 bit se si utilizza una distribuzione a 32 bit di WinPE o driver a 64 bit se si utilizza una distribuzione a 64 bit di WinPE.
Inoltre, sarà possibile puntare a questi driver aggiunti durante la configurazione di Universal Restore. Per l'utilizzo di Universal Restore, aggiungere driver a 32 bit o a 64 bit a seconda che si stia pianificando di ripristinare un sistema operativo Windows a 32 bit o a 64 bit.
Per aggiungere i driver:
Fare clic su Aggiungi e specificare il percorso del file *.inf necessario per un controller SCSI, RAID, SATA, un adattatore di rete, un'unità a nastro o un'altra periferica corrispondente.
Ripetere questa procedura per ogni driver da includere nel supporto di avvio WinPE risultante.
Scegliere se creare un'immagine ISO o WIM o caricare il supporto su un server (Acronis PXE Server, WDS o RIS).
Specificare il percorso completo del file di immagine risultante o specificare il server e fornire il nome utente e la password per accedervi.
Verificare le impostazioni nella schermata di riepilogo e fare clic su Procedi.
Masterizzare il file .ISO su CD o DVD usando uno strumento di terze parti o copiarlo in un'unità flash.
Quando un computer esegue l'avvio in WinPE, Acronis Backup viene avviato automaticamente.
Per creare un'immagine di PE (file ISO) dal file WIM derivante:
Sostituire il file boot.wim predefinito che si trova nella cartella Windows PE con il nuovo file WIM appena creato. Per l'esempio precedente, digitare:
Non copiare e incollare questo esempio. Digitare il comando manualmente. In caso contrario l'operazione avrà esito negativo.
Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione di Windows PE 2.x e 3.x, consultare il manuale utente dell'Ambiente di preinstallazione di Windows (Winpe.chm). Le informazioni sulla personalizzazione di Windows PE 4.0 e versioni successive sono disponibili nella libreria Microsoft TechNet.