Non perdere denaro quando i workload, le applicazioni o i file critici non sono disponibili. Con il failover rapido su cloud sarai in grado di migliorare la resilienza della tua infrastruttura e contenere i costi.
La soddisfazione dei clienti è l'aspetto più importante di qualsiasi attività, in quanto porta a un aumento delle vendite, al consolidamento della reputazione e a raccomandazioni basate sul "passaparola". Ecco perché Acronis è onorata di aver ricevuto, a ottobre 2019, il riconoscimento Gartner Peer Insights Customers' Choice per Disaster Recovery Add-on-as-a-Service (DRaaS)
Risorse
Le soluzioni di disaster recovery consentono alle aziende di ripristinare in breve tempo i workload aziendali critici dopo un attacco informatico, un disastro naturale o un guasto del server. In genere, il processo di disaster recovery implica la presenza di un sito cloud o fisico distinto in cui ripristinare i dati. Lo scopo di ogni soluzione di disaster recovery è quello di ripristinare la normale operatività dell'azienda. Poiché la continuità operativa richiede una disponibilità elevata, le strategie di disaster recovery dipendono dagli obiettivi RTO e RPO.
Affinché il disaster recovery sia affidabile, è necessario superare l'idea che sia sufficiente copiare solo database e file. È infatti l'intera infrastruttura (server, PC, NAS e SAN) a contenere dati vitali per la produttività. Affinché il ripristino sia completo, occorre acquisire le impostazioni delle applicazioni, le configurazioni del sistema operativo, i segnalibro e i dati del registro di sistema. Non va dimenticato, inoltre, di eseguire il backup degli hypervisor e degli endpoint, in quanto il laptop del CEO potrebbe includere dati più importanti di quelli contenuti nella maggior parte dei server.
Per eseguire il failover dei workload critici, è consigliabile effettuare il backup dei dati in Acronis Cloud Storage, ovvero lo spazio di archiviazione ad accesso infrequente per i backup in Acronis Cloud. Quando si verifica un'emergenza, il failover dei workload viene eseguito nel server off-site in esecuzione su Acronis Disaster Recovery Add-on Storage, ovvero lo spazio di archiviazione ad accesso frequente in Acronis Cloud.
È possibile accedere alla console di gestione di Acronis Cyber Backup ovunque sia disponibile una connessione a Internet. L'add-on Acronis Disaster Recovery Add-on è disponibile nei data center Acronis dislocati in tutto il mondo.
Il successo di un piano di disaster recovery dipende tanto dalla preparazione delle persone e dei processi quanto dagli strumenti di backup utilizzati. Le procedure di disaster recovery andrebbero testate ogni 3 mesi, o comunque non meno di una volta l'anno. Durante e dopo i test, inoltre, il piano di disaster recovery andrebbe opportunamente modificato ed esteso.
Per iniziare a utilizzare Acronis Disaster Recovery Add-on, è necessario disporre della licenza di abbonamento per Acronis Cyber Backup, che consente di accedere alla console di gestione in Acronis Cloud. Questa nuova installazione cloud permetterà di proteggere i nuovi sistemi, quindi sarà necessario configurare le impostazioni di conseguenza, in quanto il sistema non includerà le precedenti configurazioni dei backup on-premise.
Se ti serve aiuto con questo prodotto, consulta le domande frequenti, visita la Knowledge Base o guarda i tutorial video. Puoi anche porre una domanda nelle nostre aree di discussione.
I clienti con contratto di manutenzione prodotto attivo o con abbonamento in corso hanno diritto a ricevere supporto tecnico 24/7. Per ottenere supporto rapido tramite telefono, chat o e-mail, segui le istruzioni sul sito del supporto tecnico.